Imposta dovuta dai titolari di un diritto reale (proprietà, usufrutto, uso abitazione, superficie ed enfiteusi) su un immobile (fabbricati, aree edificabili).
Si tratta di un vero processo regolato dal decreto legislativo 31 dicembre 1992 n.546. Il contenzioso tributario è uno degli strumenti che il contribuente ha a disposizione per difendersi quando ritiene non dovuto l’importo richiesto dal comune.
L’addizionale comunale è un’imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell’IRPEF nazionale. E’ facoltà di ogni singolo comune istituirla, stabilendone l’aliquota e l’eventuale soglia di esenzione nei limiti fissati dalla legge.
Documenti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il
servizio!