Soggetti con handicap ai sensi dell’art. 3 L. 104/92
.
Descrizione:
Concessione di contributi per uso di mezzi privati da casa ai centri di riabilitazione convenzionati con l’Azienda U.S.L. di competenza, e viceversa.
.
Come fare:
Presentare istanza tramite lo sportello on line
.
Cosa serve.
Per poter usufruire del servizio serve:
.
SPID o CIE.
Fotocopia del documento di riconoscimento.
Certificazione attestante la sussistenza dell’handicap ai sensi dell’art.3, L.104/92.
Certificazione medica attestante l’impossibilità all’uso del trasporto pubblico (solo per i soggetti in attesa del riconoscimento della certificazione attestante la sussistenza dell’handicap – art.3, L.104/92).
Impegnativa dell’AUSL autorizzativa del numero di sedute e relativa alla tipologia di terapie da effettuare.
Attestato di frequenza rilasciato dal centro di riabilitazione.
Cosa si ottiene:
Contributo alle spese sostenute
.
Tempi e scadenze:
Entro la fine dell’anno solare
.
Accedi al servizio.
Accedi al servizio online Contributo trasporto portatori di handicap 2025.
.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..